Il Coro

Festival Internazionale di Dubrovnik 2007

Il coro “” di fu fondato nel 1952 da un gruppo di appassionati della montagna, portando inizialmente la sigla del C.A.I. e il maestro ne fu uno dei soci fondatori.

Nel 1954 si affiliò al Dopolavoro “Ernesto Solvay” e ne assunse il nome. Iniziò così un periodo prestigioso, in cui il coro si fece ben conoscere nella nostra regione e fuori di essa.

Nel 1963 diventò una sezione dell'Associazione Ricreativa e, con un suo statuto autonomo, assunse il nome di “Ermes Grion” in ricordo di un suo valido corista scomparso poco tempo prima.

Dalla sua fondazione ad oggi l'Associazione Culturale “Ermes Grion” svolge ininterrottamente un'intensa attività per lo studio e la diffusione del canto corale sia classico che di ispirazione popolare.

Ha partecipato a innumerevoli concorsi e manifestazioni corali nazionali ed internazionali, ottenendo prestigiosi premi e riconoscimenti. Le tournée artistiche in , ex Jugoslavia, Cechia, Germania, Spagna, Ungheria, Argentina e Brasile, oltre che in molte regioni italiane, sono state segnate da indiscutibili successi. Ha altresì effettuato numerose registrazioni per la RAI, per altre emittenti radiotelevisive ed anche per case discografiche.

Il presidente dell'associazione è il dott. ed il direttore è la maestra Manuela .